Bourgogne AOC Hautes-Côtes de Nuits La Corvée de Villy 2011, Thibault Liger-Belair
Un Pinot nero in cui il tempo non ha scalfito la trama acido-sapida
Thibault Liger-Belair è una tenuta storica della Borgogna, con sede a Nuits-Saint-Georges dal 1720. Il patrimonio di 7,5 ettari vitati comprende parcelle nei cru più pregiati della regione: Clos Vougeot, Corton, Corton Charlemagne, Charmes-Chambertin e Richebourg.
Le vigne sono condotte secondo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica, tenendo in considerazione anche le caratteristiche dell’annata e dei diversi cru.
La Corvée de Villy è un vigneto di 0,7 ettari di pinot nero, piantato nel 1998 sulle alture della Côte de Nuits, dove il clima più fresco apporta una maggiore acidità ai vini.
La parcella è situata a un’altitudine di circa 400 metri s.l.m., su terreni composti da calcare e pietre laviche negli strati profondi e argille ferrose nel sottile strato superficie.
L'attenzione viene subito attirata dal colore granato trasparente e luminoso, dal bordo aranciato tipico dei pinot neri invecchiati. Si apre generoso su un ventaglio aromatico terziario di cuoio, fungo, sottobosco, tabacco, polvere di cacao, accenti fumé, per poi proseguire su sentori più freschi di chinotto, mirtilli sotto spirito, violette, cardamomo. In bocca il sorso è succoso, vivace, attraversato da una sottile trama minerale. Mentre il tempo non ha scalfito l’acidità apportata dai terreni, ha levigato il tannino, di una grana ora finissima. Finale lungo, preciso, di liquirizia e sensazioni boschive. Abbiamo pensato di abbinarlo con pollame nobile, funghi e formaggi semistagionati.
Bourgogne AOC Hautes-Côtes de Nuits La Corvée de Villy 2011, Thibault Liger-Belair
Vino
La Corvée de Villy
Cantina
Thibault Liger-Belair
Annata
2011
Denominazione
Bourgogne AOC
Vitigno
Pinot nero
Tipologia
Rosso
Località
Francia
Tenore Alcolico
13
Abbinamento
Carni, Formaggi
Caratteristiche
Vino smart
Capacità di Invecchiamento
Pronto da bere
Occasioni
Serata tra appassionati
Fascia prezzo
30€ - 50€
Data degustazione
settembre
2022
Note
Affina 18 mesi in botti di rovere nuove per il 30%