top of page


Le api e la biodiversità nel vigneto
Questi insetti sono fondamentali per il mantenimento della biodiversità Si sente parlare spesso di biodiversità e dell’importanza che...
Paolo Valente
20 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Hilberg Pasquero e l’approccio "Bioergodinamico"
Una piccola cantina piemontese e la sua filosofia produttiva Priocca, una piccola cittadina in provincia di Cuneo è il luogo scelto da...
Paolo Valente
18 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Quando il vino è sentinella della biodiversità e ambasciatore di rispetto per il pianeta
Un viticoltore diventa apicoltore: un'azione concreta per la cura dell'ambiente. Antonio Zaccheo dà vita alla BEEdrome, oasi di felicità...
Redazione
17 mag 2023Tempo di lettura: 2 min

Maculan lancia MaWi: il vino sostenibile e resistente
Da uve Cabernet Volos e Merlot Khorus, vitigni PIWI, nasce dal progetto di Passaporto Ambientale in collaborazione con il MATTM e...
Redazione
9 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Hic et Nunc entra nella classifica Great Place to Work Italia
L’investimento sulle risorse umane è la principale leva di sostenibilità sociale L’avanguardistica azienda vitivinicola di Vignale...
Redazione
8 mag 2023Tempo di lettura: 3 min


Banfi presenta il Bilancio di Sostenibilità 2022
Giunge, così, alla settima edizione e "Insieme" è il filo conduttore scelto per raccontare la complessità del 2022. “Il tema della...
Redazione
25 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


Il Sangiovese Gualdo di Poderi dal Nespoli vince il premio “Miglior iniziativa sostenibile"
Il premio “Miglior iniziativa sostenibile in ambito produttivo” di Vini & Consumi Awards è stato assegnato durante Vinitay al vino della...
Redazione
19 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


Le Ragose: la qualità del vino inizia dalla cura del vigneto
Quando la sostenibilità è il punto di partenza. Le Ragose è una cantina a conduzione familiare situata nella località di Arbizzano di...
Giulia Benvenuti
11 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


In crescita gli ettari di vigneto in regime biologico
Aumentano del 14% le bottiglie di vino italiano biologico Il vigneto italiano, negli ultimi 20 anni, si è ridotto del 15% passando da 792...
Paolo Valente
24 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Nasce la “Bottiglia Masi”
Minor peso, più qualità e design È stata svelata la “Bottiglia Masi” frutto della collaborazione tra la storica azienda vitivinicola...
Redazione
16 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Villa Bogdano 1880: trent’anni di viticoltura biologica
Impegnata a Lison nella tutela di un patrimonio viticolo unico con ben 18 ettari di vigne storiche, è una delle prime cantine in Italia...
Redazione
5 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Drusian ottiene la certificazione SQNPI
La storica azienda di Valdobbiadene fa un ulteriore passo in avanti sul fronte della sostenibilità A partire dalla vendemmia 2022, tutte...
Redazione
24 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Le Langhe si interrogano sulla sostenibilità etica del lavoro in vigna
Per la prima volta un Consorzio affronta in un convegno pubblico le problematiche legate alla gestione della manodopera in vigna Durante...
Paolo Valente
20 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Un mercato solidale a Milano
Si chiama Solidando il mercato solidale che si tiene una volta al mese con lo scopo di offrire sostegno alimentare ai più fragili. Si può...
Redazione
11 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Nomacorc Ocean, il primo tappo che ricicla la plastica raccolta nelle zone costiere
La storica cantina siciliana Donnafugata sarà la prima ad usare il tappo Nomacorc Ocean sul proprio vino Damarino. Proteggere gli oceani,...
Redazione
2 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


PIWI, i vitigni resistenti e il beneficio nelle emissioni di carbonio
L’utilizzo di vitigni resistenti permette di ridurre le emissioni di CO2 del 38%, lo stabilisce uno studio scientifico condotto presso...
Redazione
1 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Les Baux-de-Provence sarà la prima denominazione 100% biologica
Dall'annata 2023, tutti i viticoltori della AOC (Appellation d’Origine Contrôlée) francese saranno certificati in agricoltura biologica....
Paolo Valente
30 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Il biologico porta concrete opportunità di crescita
In attesa della Slow Wine Fair, che si terrà a Bologna dal 26 al 28 febbraio 2023 ecco qualche considerazione sul biologico e sui...
Redazione
23 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Un altrove molto vicino: piccolo viaggio enoico in Slovenia (parte 2)
La seconda parte del nostro tour tra le vigne, i vini e le atmosfere slovene. Dopo l'introduzione al mondo del vino sloveno, passiamo in...
Pasqualino Pietropaolo
16 gen 2023Tempo di lettura: 3 min


Un altrove molto vicino: piccolo viaggio enoico in Slovenia (parte 1)
Un focus sul mondo vinicolo sloveno nell'anniversario del riconoscimento internazionale dell'indipendenza del piccolo Paese...
Pasqualino Pietropaolo
15 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
bottom of page