top of page


5 maggio: Ei fu… ma come morì Napoleone Bonaparte?
La storiografia ufficiale parla di cause naturali ma... Il 5 maggio del 1821 morì Napoleone Bonaparte. Al di là della sua epopea e...
Giovanni Tronchin
5 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Buon compleanno James Dean, con un bicchiere di rosso tonante!
Un brindisi all'attore simbolo di Gioventù Bruciata nell'anniversario della sua nascita. Si chiama proprio così, James Dean, un vino...
Giovanni Tronchin
8 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Barbera, Champagne e lotta di classe. Buon compleanno Signor G!
Un brindisi a Giorgio Gaber, che chissà cosa penserebbe oggi della Barbera. Questo 25 gennaio avrebbe compiuto 84 anni quel gran genio di...
Pasqualino Pietropaolo
25 gen 2023Tempo di lettura: 4 min


Federico Fellini, cinema, Romagna e sangiovese.
Nasceva il 20 gennaio 1920 il Maestro del cinema italiano, regista onirico e impareggiabile, nei cui film scorre anche tanto vino....
Giovanni Tronchin
20 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Italo Svevo, Zeno e il vino come presa d’atto di coscienza
Un omaggio allo scrittore Italo Svevo, fonte di ispirazione anche enologica! Il 19 dicembre 1861 nasceva Italo Svevo uno dei più grandi...
Roberto Fazzina
19 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Mozart, il musicista che amava il vino
Soprattutto se si chiama Marzemino Il 5 dicembre di 131 anni fa, nel 1791, veniva a mancare Wolfgang Amadeus Mozart, uno dei più grandi...
Roberto Fazzina
5 dic 2022Tempo di lettura: 2 min


Autunno, la stagione del vino e della malinconia (o forse no!) è davvero iniziata
L’autunno è finalmente arrivato dopo una lunga coda d’estate. E la stagione autunnale porta con sé, tra le altre cose, prodotti...
Raffaele Cumani
30 nov 2022Tempo di lettura: 3 min


Roberto Mancini, marchigiano Docg
Buon compleanno Mancio! Breve ritratto enologico dell'allenatore jesino Il 27 novembre del 1964 nasceva Roberto Mancini, tra i più grandi...
Pasqualino Pietropaolo
26 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


La Regina Elisabetta è morta. Il ricordo di una sovrana che ha segnato un'epoca.
A pochi mesi dal Giubileo per i 70 anni di regno Elisabetta II ha lasciato i propri sudditi. Quando nelle ultime ore sono iniziate a...
Giovanni Tronchin
8 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Il ricordo di Kobe Bryant. Il Black Mamba cui piaceva il soprannome “Vino”
Sono passati poco più di due anni dalla tragica scomparsa di uno dei più forti giocatori di basket della storia. Kobe Bryant ci ha...
Raffaele Cumani
23 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Quel peripatetico di Aristotele
Nato il 17 giugno di 2406 anni fa, celebriamo uno dei più grandi maestri della filosofia. Un pensatore con i piedi per terra e con il...
Giovanni Tronchin
17 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


Buon compleanno Gazza, 55 anni di talento e follie
Tanto genio, altrettanta sregolatezza: oggi compie gli anni Paul "Gazza" Gascoigne, una delle icone del calcio degli anni '90. Essendo...
Antonio Cardarelli
27 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


Nella notte ci guidano le stelle, addio a Valerio Evangelisti, tra fantascienza e storia
Lo scrittore bolognese ci ha lasciato pochi giorni fa. Il nostro ricordo con un bicchiere di sangiovese in mano. Valerio Evangelisti ci...
Raffaele Cumani
23 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Il vino di Baudelaire
Un rapporto particolare e intenso quello tra il vino e il poeta maledetto Il parigino Charles Baudelaire (1821-1867) è letteralmente un...
Giovanni Tronchin
8 apr 2022Tempo di lettura: 3 min


Franco Battiato, dall’Etna ai viaggi interstellari
La forza della natura e delle tradizioni culturali rendono quello etneo un paesaggio molto più che esteriore, cui l’artista ha dedicato...
Anita Croci
23 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Lambrusco & pop corn, buon compleanno Ligabue
Il rocker di Correggio oggi compie 62 anni e per festeggiare non potrà mancare il vino emiliano per eccellenza: il Lambrusco In casa si...
Anita Croci
13 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Le ceneri di Pasolini, nutrimento delle nostre in-coscienze
A 100 anni dalla sua nascita, sempre a lezione dal più grande intellettuale italiano del Novecento. Ricorrono oggi le celebrazioni per i...
Pasqualino Pietropaolo
5 mar 2022Tempo di lettura: 4 min


Se Dante fosse un vino, quale sarebbe?
Le nostre riflessioni in-coscienti per i 700 anni dalla morte di Dante #dante700 è uno degli hashtag più popolari e utilizzati nel 2021....
Giovanni Tronchin
23 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
bottom of page