top of page


Gradi: come cambia il clima
Il vino italiano ai tempi del cambiamento climatico Il nome già introduce l’argomento e stuzzica la fantasia: Gradi , una parola dai...
Paolo Valente
15 genTempo di lettura: 2 min


Il cambiamento climatico e la sostenibilità nel settore vitivinicolo
Un convegno dedicato ai temi delle conseguenze del cambiamento climatico in ambito agricolo e delle ricerche in corso per affrontare la...
Redazione
28 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Uno studio per individuare la "Barbera del futuro"
Si cercano, tra gli antichi ceppi, quelli in grado di sopportare meglio il cambiamento climatico. Il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del...
Redazione
30 set 2023Tempo di lettura: 2 min


Giovanni Bigot analizza l'impatto del cambiamento climatico e come gestirlo nel vigneto
Inizia la quarta stagione della rubrica "Conversazioni viticole" Qual è il futuro della viticoltura in un mondo in cui il cambiamento...
Redazione
20 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Colle Manora: facciamo squadra!
L’esigenza incombente per il mondo del vino è quella di creare una regia per fornire un’immagine omogenea del prodotto, valorizzandolo. I...
Redazione
7 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Siccità: la preoccupazione dei vignaioli
I consorzi del Nord Italia esprimono la loro preoccupazione sulla scarsità di precipitazioni. La preoccupazione per la scarsità di piogge...
Redazione
25 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Il biologico porta concrete opportunità di crescita
In attesa della Slow Wine Fair, che si terrà a Bologna dal 26 al 28 febbraio 2023 ecco qualche considerazione sul biologico e sui...
Redazione
23 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Cambiamenti climatici e viticoltura eroica: presentati i risultati di Soilution System
Si è concluso il progetto finalizzato all’individuazione di tecniche innovative e a basso impatto ambientale per la preservazione delle...
Redazione
3 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Cantine di Verona: assegnato il “Premio Brolo dei Giusti” a Mateo Seré e Carla Ronza
La cooperativa di Quinto (Verona) ha premiato due progetti presentati durante la Conferenza Internazionale Annuale della Società Italiana...
Redazione
1 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Clima pazzo e agricoltura: crollo per i raccolti nel 2021 a causa del caldo
Non solo riso e grano, secondo l'analisi di Coldiretti meno 9% per il vino e addio ad un vasetto di miele su quattro. Il clima pazzo del...
Redazione
11 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Vendemmia 2021, in Alto Piemonte rese più basse ma buona la qualità
Evidente l'impatto del cambiamento climatico sulla vitivinicoltura. Una produzione più contenuta rispetto al 2020, con rese uva vino in...
Redazione
19 nov 2021Tempo di lettura: 2 min
bottom of page