top of page


Tenute Tomasella crea un'Oasi Apistica a tutela della biodiversità
La prima oasi apistica arborea con un bosco per gli impollinatori. A Mansué , in provincia di Treviso, in un territorio a cavallo tra la...
Redazione
25 set 2024Tempo di lettura: 2 min


I Colli Berici in campo per salvare rari vitigni
Un vigneto sperimentale per affrontare le sfide climatiche di oggi e per salvare dall'estinzione rari vitigni. Il Consorzio Tutela Vini...
Redazione
23 mag 2024Tempo di lettura: 1 min


Punto e Basta!
In un nuovo documentario il vivaista Francese Lilian Bérillon e Grandi Vignaioli lanciano un grido di allarme Anselme Selosse, Jean Louis...
Redazione
16 feb 2024Tempo di lettura: 3 min


Vitigni del passato per i vini del futuro
Un libro racconta la biodiversità di alcuni territori attraverso 56 vitigni salvati dall'estinzione. La Biodiversità viticola, i Custodi,...
Paolo Valente
4 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Individuati 131 nuovi presunti cloni di diverse varietà
Importante passo in avanti per il progetto di valorizzazione della biodiversità viticola siciliana. Il Consorzio di Tutela Vini Doc...
Redazione
1 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


Le api e la biodiversità nel vigneto
Questi insetti sono fondamentali per il mantenimento della biodiversità Si sente parlare spesso di biodiversità e dell’importanza che...
Paolo Valente
20 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Quando il vino è sentinella della biodiversità e ambasciatore di rispetto per il pianeta
Un viticoltore diventa apicoltore: un'azione concreta per la cura dell'ambiente. Antonio Zaccheo dà vita alla BEEdrome, oasi di felicità...
Redazione
17 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


La biodiversità dell’Abruzzo in scena a Golosaria
Non solo vino ma anche tanti prodotti locali a dimostrare grandezza dell’agroalimentare abruzzese Tutelare le coltivazioni locali è uno...
Paolo Valente
6 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Villa Bogdano 1880: trent’anni di viticoltura biologica
Impegnata a Lison nella tutela di un patrimonio viticolo unico con ben 18 ettari di vigne storiche, è una delle prime cantine in Italia...
Redazione
5 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Quando il caciocavallo è “di razza”
Assaggi "piroclastici": il Caciocavallo campano da latte di vacca podolica, affinato nelle grotte di tufo, con il Lacryma Christi bianco...
Maria Rita Olivas
3 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Cambiamenti climatici e viticoltura eroica: presentati i risultati di Soilution System
Si è concluso il progetto finalizzato all’individuazione di tecniche innovative e a basso impatto ambientale per la preservazione delle...
Redazione
3 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Biodiversity Friends: la doc del Lessini Durello sempre più green
Il certificato che attesta il raggiungimento dei risultati per il secondo anno consecutivo è stato consegnato nel corso della XX edizione...
Redazione
15 nov 2022Tempo di lettura: 2 min


Franciacorta a Futura Expo dal 2 al 4 ottobre a Brescia
L’occasione per conoscere tutte le pratiche messe in atto in Franciacorta su Biodiversità, Sostenibilità, Innovazione e le sfide...
Redazione
1 ott 2022Tempo di lettura: 2 min


Ferrari Trento entra a fare parte di Symbola
La cantina del Gruppo Lunelli fa il suo ingresso nella Fondazione che dal 2005 promuove e aggrega le Qualità Italiane. Ferrari Trento...
Redazione
1 ago 2022Tempo di lettura: 2 min


Il “Cammino di Khamma” a Donnafugata per scoprire la biodiversità di Pantelleria
Un percorso naturalistico nel suggestivo paesaggio pantesco alla scoperta della perfetta armonia tra natura e agricoltura Donnafugata...
Redazione
30 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
bottom of page