top of page


Collemattoni, la scommessa di Marcello Bucci
Una piccola cantina nel quadrante sud del territorio di Montalcino. Collemattoni è una piccola azienda famigliare gestita da Marcello...
Paolo Valente
26 marTempo di lettura: 1 min


Pico Maccario, la cantina dei colori
Una realtà piemontese che mette al primo posto i vini del territorio. Il Monferrato è un territorio che sempre più riesce ad esprimere...
Paolo Valente
17 febTempo di lettura: 2 min


La storia millenaria di Château d’Arlay
Grandi vini di Jura prodotti dal Domaine famigliare la cui origine data 1070. Château d'Arlay è classificato come Monumento Storico...
Paolo Valente
28 ott 2024Tempo di lettura: 2 min

Rottensteiner, una famiglia di vignaioli
Vini schietti e sinceri come lo sono le persone di montagna. Il vino per i Rottensteiner è una questione di famiglia. Tutti i membri sono...
Paolo Valente
11 set 2024Tempo di lettura: 2 min


Di Majo Norante, il maestro della Tintilia
Innovazione, tradizione e un forte legame con il territorio. Di Majo Norante è una cantina a conduzione familiare fondata nel 1968, ma...
Daniele Perenzoni
2 set 2024Tempo di lettura: 2 min


Antolini, due fratelli in Valpolicella
Una piccola azienda che mette il rispetto del territorio al primo posto. Pier Paolo e Stefano Antolini coltivano la vite dal 1992 in...
Paolo Valente
17 giu 2024Tempo di lettura: 2 min

Le Cinciole, nel cuore del Chianti Classico
Una piccola cantina nata dalla passione per il vino e per la natura. Valeria Viganò e Luca Orsini arrivano a Le Cinciole all’inizio degli...
Paolo Valente
24 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Cascina Garitina, la barbera fra sostenibilità e tradizione
Situata a Castel Boglione, nella zona sud del Nizza Monferrato, zona d’elezione della barbera, produce vini che sono fra le migliori...
Enzo Patronelli
29 gen 2024Tempo di lettura: 3 min

Marchisio: una famiglia del Roero
Una realtà vitivinicola fortemente legata alla propria terra, il Roero. Quella di Marchisio è soprattutto la storia di una famiglia che...
Paolo Valente
18 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


Cantina Taia: un giovane Oltrepò
Siamo nel cuore dell’Oltrepò Pavese, a Montecalvo Versiggia, sulle splendide colline che guardano il piacentino. L’azienda è di recente...
Enzo Patronelli
17 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Cristal, lo Champagne degli Zar
Basta il nome per evocare atmosfere raffinate di lusso e opulenza. Una vera icona senza tempo di classe ed eccellenza. La Maison Louis...
Enzo Patronelli
12 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Ca’ Lojera, il lugana dentro
Una realtà famigliare dedicata al vitigno turbiana con il quale realizza vini dalla lunghissima longevità . Il confine tra Lombardia e...
Paolo Valente
4 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Casa Lucciola: da sogno a oasi di pace
Una azienda famigliare che traduce nei vini il territorio di Matelica. La famiglia Cruciani si pende cura dei propri vigneti a Matelica,...
Paolo Valente
15 set 2023Tempo di lettura: 2 min


Marisa Cuomo e il Fiorduva, il gioiello della Costiera amalfitana
Vi accompagniamo in un breve viaggio fra le loro vigne ardite, a picco sul mare. Siamo a Furore, provincia di Salerno, qui, in un borgo a...
Enzo Patronelli
1 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Hilberg Pasquero e l’approccio "Bioergodinamico"
Una piccola cantina piemontese e la sua filosofia produttiva Priocca, una piccola cittadina in provincia di Cuneo è il luogo scelto da...
Paolo Valente
18 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Le Ragose: la qualità del vino inizia dalla cura del vigneto
Quando la sostenibilità è il punto di partenza. Le Ragose è una cantina a conduzione familiare situata nella località di Arbizzano di...
Giulia Benvenuti
11 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


Sick-Dreyer e il vigneto Kaefferkopf
Un'azienda alsaziana con 460 anni di storia e i vini prodotti in uno dei primi Grand Cru della storia Sick-Dreyer è un piccolo produttore...
Paolo Valente
9 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Nera e Caven: due cantine con un solo spirito
Le difficoltà e le soddisfazioni dell’essere viticoltori in Valtellina L’azienda Pietro Nera ha scritto importanti pagine della storia...
Paolo Valente
6 feb 2023Tempo di lettura: 2 min


Graziano Prà , appassionato custode del territorio
"Produrre vini nel rispetto dell’ambiente e della dignità dei lavoratori". Questo il suo manifesto. Soave. Anzi Monforte d’Alpone, in...
Paolo Valente
19 gen 2023Tempo di lettura: 2 min


Gli champagne di Besserat De Bellefon
Nel complesso panorama delle Maison della Champagne, Besserat De Bellefon fa dell’arte del vivere bene, il bien vivre, la sua filosofia....
Paolo Valente
9 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
bottom of page